MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spranga/barra da motosega: generalità

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    allora,visto che mi è arrivata da poco la ps 7900 senza barra e catena,chiedo a voi consiglio per una di quelle barre senza stella in fondo ,dovrebbero chiamarsi con riporto in stellite,mi serve la motosega per tagliare legna pulita.

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
      allora,visto che mi è arrivata da poco la ps 7900 senza barra e catena,chiedo a voi consiglio per una di quelle barre senza stella in fondo ,dovrebbero chiamarsi con riporto in stellite,mi serve la motosega per tagliare legna pulita.
      Parlando di stihl c'è la barra Duromatic E che è in fusione unica con la punta rivestita in metallo duro. Io ne ho già fatte fuori un paio .......... sono buone , occhio però ....... con queste barre la catena va lasciata un attimino piu' allentata.

      Io mi sono trovato bene ma poi quest'anno sono passato alla stihl Rollomatic ES (è la top di gamma stihl) , mi trovo veramente bene anche con questa.

      Ma come mai vuoi la spranga senza cuscinetto in punta?

      Commenta


      • #33
        Mi hanno detto che durano di più,poi non so per questo chiedo a voi,per il momento sto arrangiando con barra e catena della husqvarna 55.

        Commenta


        • #34
          Uso le oregon 73D. Son quelle con cui mi trovo meglio come taglio. Ho provato anche le stilh ma hanno un taglio meno aggressivo sui lati per contro tengono meglio il filo e sopratutto si rompono molto raramente. Le barre uso le oregon powermatch con puntale intercambiabile ma anche li...capitano alcune che tendono a scheggiarsi. Mi piacerebbe provare le barre della stilh ma per le misure husqvarna non le fanno(al contrario delle catene che producono anche in 1,5). Credo siano buone le barre stilh perché sull'unica (e ultima) motosega stilh che ho dura parecchio.

          Commenta


          • #35
            Ciao, usare l le barre stihl su husky è semplice, ci sono adattatori apposta che vendono ma solo in America, per ovviare basta mettere due bussole, le fai fare col foro interno del diametro prigioniero husqvarna e diametro esterno che coincide con la sede della barra stihl.
            Da noi ci sono tantissime 562 con quel sistema, perchè le barre di primo equipaggiamento husqvarna a puntale intercambiabile(fatte o meno da Oregon) non reggono quella macchina.
            Sono più le 562 che lavorano con barra stihl che con barra husky,solo sulla mia ho rotto un puntale dopo 50 ore.ora vedo quant dura questo poi monto pure io stihl.
            Poi per la cronaca, il puntale costa quasi trenta euro..
            S-Riki

            Commenta


            • #36
              La 562 monta 3/8 o "325? Pensa che volevo quasi prenderla per sostituire la 346 ma a sentir tutte le rogne sul forum mi sta passando la voglia! Anche a me han detto che le barre husqvarna sono delle oregon ma ci credo poco. Le "325 sono marchiate em le 3/8 montano un puntale diverso(hanno un rivetto in meno). Per sicurezza uso oregon e problemi con i puntali nessuno.

              Commenta


              • #37
                la 560 esce con il 325
                la 562 esce con il tre ottavi.
                di problemi ce ne sono stati e ne ho avuti anche io, ma è la macchina piú produttiva che ho mai avuto.
                si le barre sono effettivamente Em.
                S-Riki

                Commenta


                • #38
                  allora ho avuto un problema con le oregon...non ne volevo parlare..ma visto l'evolversi della questione penso che lo farò.
                  per ora dico solo che ho avuto problemi con le barre commercializzate dalla oregon le 158SLGK095 se non sbaglio,ad ogni modo oggi controllo meglio, quelle denominate prolite con 6 rivetti per la stella di rinvio.
                  le usavo su una 2156 lunghezza 45 cm.
                  si rompevano di continuo i rocchetti, a volte anche solo dopo una giornata, a volte neppure una mattina..barre perfette, ancora con le scritte originali..
                  ne avevo preso un pacco da otto mi pare, per fare ben più di una stagione..
                  non mi ricordo se ci avevo finito due settimane..
                  S-Riki

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X